Abel è il primo robot empatico italiano nato nel dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa nel Laboratorio di ricerca, orientata al futuro dell’industria 5.0, con un’automazione che mette al centro l’uomo. Riesce a comunicare non solo con la voce, ... Costituita nel gennaio 2017, AEDEKA è una società di consulenza e servizi impegnata ad apportare innovazione nei campi della cultura, del turismo ed educativo. La società annovera un team di professionisti dinamici, creativi e motivati che vantano un’esperienza ultradecennale nell’ideazione ... Ricercatore in informatica quantistica con esperienza in attività didattiche universitarie e divulgazione scientifica. Appassionato di educazione, sviluppo della community e comunicazione della scienza. Dottorando in Intelligenza Artificiale, specializzato in Quantum Computing e Quantum Machine Learning. Attivo nella divulgazione scientifica, con esperienza in eventi pubblici, didattica e conferenze internazionali. La mia passione per il cinema e per l’arte in generale è stata ispirata fin dall’infanzia dal mio nonno Giuseppe Guidotti. Lui lavorava presso l’auditorium della Rai dove venivano organizzati concerti di musica sinfonica, ma era anche un pittore e ... Laureato in storia e critica del cinema presso le Università di Pisa e Roma. e giornalista pubblicista dal 2008, fin da giovanissimo inizia a collaborare per diverse testate come inviato per i principali festival cinematografici italiani. Impegnato nell’organizzazione e conduzione ... Associazione di divulgazione scientifica fondata a Bologna nel 2013 da laureati e appassionati di materie scientifiche con lo scopo di ridurre il divario tra Scienza e pubblico, attraverso eventi, progetti, realizzazione di articoli e materiale multimediale. Attori in detenzione della Casa Circondariale Don Bosco associazione Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino Il Centro Studi Impara Digitale è un’associazione no profit nata nel 2012 al fine di promuovere lo sviluppo di una modalità didattica innovativa, che permetta alla scuola italiana ed europea di beneficiare significativamente del potenziale offerto dall’introduzione della tecnologia digitale. ... Chiara Lelli è Dottoranda presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa e membro del gruppo di ricerca Business Engineering for Data Science (B4DS – http://b4ds.unipi.it/). La sua ricerca riguarda l’impatto dell’Impatto dell’IA Generativa sull’Engineering Education in ambito di sviluppo ... Attiva nell’organizzazione di eventi IT da più di 16 anni, Cinzia si occupa del format del Clusit “Security Summit”, uno degli eventi di Sicurezza Informatica di riferimento in Italia. Nel 2013 Cinzia diventa Amministratore delegato di Astrea, agenzia nata e ... CNR-Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” Coding Giants è una scuola internazionale di programmazione dedicata a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Il nostro obiettivo è trasformare la passione per la tecnologia in competenze concrete, attraverso un percorso educativo innovativo e stimolante. Grazie a ... Siamo una cooperativa sociale di tipo A, fondata nel 2002, composta da professionisti dell’area socio-clinica ed educativa: psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, cyberpedagogisti, che lavorano in progetti rivolti a minori e famiglie, al fine di promuovere benessere e diritti. Ricercatore presso CNR-ILC ha esperienza nel settore dell’Informatica Umanistica per lo sviluppo di metodi, modelli e strumenti computazionali applicati agli studi umanistici, in particolare alle discipline filologiche. Nell’occasione il proponente illustrerà lo sviluppo del progetto ERC GreekSchools che ha lo ... Diana Domenichini è Dottoranda presso il Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale per la Società, all’Università di Pisa, e membro del gruppo di ricerca Business Engineering for Data Science (B4DS – http://b4ds.unipi.it/). La sua attività di ricerca si focalizza sull’applicazione di ... Istituito nel maggio 2012, il DIBRIS è una struttura universitaria le cui attività di ricerca e formazione poggiano sui settori delle scienze e tecnologie Informatiche, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi. La missione del DIBRIS è promuovere e facilitare la ... EMERGENCY è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti ... Digital Forensic Examiner dell’Arma dei Carabinieri, attualmente in servizio presso il Laboratorio Informatico Forense Distrettuale della Procura della Repubblica di Cagliari, ha maturato la propria esperienza trentennale come specialista in digital forensics, cyber intelligence, OSINT e indagini elettroniche, nelle forze ... Federica Casarosa è tecnologa presso la Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa). Dopo la laurea in Diritto privato (Università di Pisa, 2001) e il successivo dottorato in Giurisprudenza (Istituto Universitario Europeo, 2008), Federica Casarosa ha orientato i propri interessi verso l’intersezione tra ... Fernanda Faini è ricercatrice in tenure track di informatica giuridica (GIUR-17/A – Filosofia del diritto) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Digitale Pegaso e docente di “Diritto digitale e informatica giuridica”, “Filosofia del diritto” e “Teoria generale del diritto e ... La Fondazione L’Albero della Vita ETS, nata nel 1997, lavora per proteggere i bambini in difficoltà e trasformare il disagio in opportunità di crescita. Promuove i diritti dell’infanzia attraverso percorsi educativi, sostegno emotivo e inclusione sociale, supportando bambini, famiglie e ... Fondazione Sistema Toscana è una fondazione di diritto privato senza scopo di lucro, costituita il 18.10.2004 dalla Regione Toscana e dalla Banca Monte dei Paschi S.p.A. per la realizzazione e la gestione del Portale Internet della Toscana e per promuovere ... L’Associazione Culturale NEXT nasce da un nucleo di persone che ha fondato Fosforo: la festa della scienza nelle Marche nel 2011. Il nostro scopo è la diffusione a livello locale e nazionale della cultura ed in particolare della cultura scientifica, ... Studente di dottorato presso il dipartimento di informatica dell’Università di Pisa, lavora su Quantum Computing e Metodi Formali. Appassionato di divulgazione scientifica, ha esperienze in didattica della programmazione e in organizzazione di eventi divulgativi. Gaia Fiorinelli è attualmente Ricercatrice (RTD-A) in Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove lavora al progetto PNRR SERICS (SEcurity and RIghts in CyberSpace – Spoke1: CybeRights), finanziato da NextGenerationEU, con un focus sul tema del cybercrime. ... Professore Computer Science, Dipartimento di Informatica, Università di Pisa e Coordinatore del Comitato Scientifico di Internet Festival My research interests generally fall in the area of semantic theories for concurrent programming and specification languages. I am also interested in the ... Collaboratore tecnico dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr, collabora, dal 2011, al progetto di educazione digitale Ludoteca del Registro .it. In particolare, si occupa del progetto e della redazione dei materiali didattici per i laboratori nelle classi. Cura la ... 39 anni, presidente di VivaVoce APS, romana di nascita e pisana d’adozione, è da anni attrice, regista, formatrice teatrale ed esperta nell’uso della voce. Di recente è diventata bis-mamma e neo-ideatrice di progetti creativi su piattaforme digitali. Dal 2020 ha ... Dottorando in informatica quantistica con esperienza in attività didattiche e divulgazione scientifica. Appassionato di educazione, mentoring e comunicazione pubblica della scienza. Sul Lungarno Pacinotti, tra l’Arno e il Centro Storico di Pisa, c’è una libreria per ragazzi. Gli Anni in Tasca però non è una semplice libreria: è una stanza da cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze e, perché no, ... Irene Spada è Ricercatrice (Assistant Professor RTDa) presso il il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa e membro del gruppo di ricerca Business Engineering for Data Science (B4DS ... Istituto Modartech è un centro di Alta Formazione nei settori della Moda e Comunicazione autorizzato dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca al rilascio di diplomi accademici di 1°- 2° livello e Master di 1° livello nell’ambito del comparto ... La Mirabilis Teatro societas si costituisce nel 1983 come laboratorio di ricerca delle radici del teatro italiano approfondendo la costruzione e l’uso delle macchine sceniche rinascimentali e sperimentando in proprio un teatro che di quell’arte ne sia l’elemento centrale. Contemporaneamente ... Legambiente Pisa è un circolo locale dell’associazione nazionale Legambiente, attivo dal 1995 nella promozione di un rapporto più sano e consapevole tra persone e ambiente, con un forte impegno verso l’equità sociale e la sostenibilità. Dal 2015, è riconosciuto come ... Un luogo dove sostare, incontrarsi e scambiarsi idee. Un “rifugio” ideale per mente e corpo. Uno spazio espositivo in cui convivono armoniosamente le due anime di Blu Book. Da una parte vera e propria libreria, propone cataloghi di mostre e ... La Ludoteca è un progetto di educazione digitale di Registro .it, l’organismo che da oltre trent’anni assegna e gestisce i domini a targa italiana, e nasce per diffondere la cultura di internet presso le giovani generazioni. Si rivolge principalmente alle ... Maria Vittoria Zucca è attualmente Dottoranda del Programma di Interesse Nazionale in Cybersecurity, affiliata presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Istituto Dirpolis – Diritto, Politica, Sviluppo) e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca. I suoi interessi e contributi ... Mauro Alovisio, avvocato presso l’Università degli Studi di Torino, coordinatore del corso di perfezionamento GDPR e vice direttore del Master in Innovazione Digitale e Legal compliance, professore a contratto presso l’ Università Statale di Milano, direttore dell’associazione centro Studi di ... Michelangelo Coltelli, bolognese, nato nel 1972, lavora in rete dai primissimi anni 90, blogger e fondatore nel 2013 del sito BUTAC.it. Nel 2017 è consulente della presidenza della Camera dei Deputati nel progetto “Basta Bufale” e sempre dal 2017 fa ... Michele Di Paola lavora dal secolo scorso come formatore in Italia e in Europa, prediligendo gli approcci non formali, e concentrandosi su temi quali l’uso degli strumenti digitali nell’educazione, i giochi e videogiochi e il loro legame con l’apprendimento, la ... Nieves López è una cartografa, designer e ricercatrice con base a Bologna. Con una formazione in architettura (Universidad Politécnica de Madrid) e un dottorato in geografia (Università di Bologna), lavora all’intersezione tra rappresentazione spaziale, comunicazione visiva e ricerca sociale. È ... Let’s democratize AI! Occupy AI nasce con il sogno di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale, per fare in modo che tutti possano avere accesso alla conoscenza e alle tecnologie di questo settore. Oggi siamo un gruppo di adorabili nerd che combinano ... L’associazione di promozione sociale OltreLaNascita opera da anni nel settore del benessere educativo proponendo a bambini e ragazzi esperienze dal vero anche in collaborazione con enti e imprese locali al fine di migliorare le loro esperienze di apprendimento su base ... Pisa CoderDojo è una palestra creativa per giovani menti curiose, dove ragazze e ragazzi dai 7 ai 17 anni imparano a programmare divertendosi. È un’iniziativa del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, parte della rete globale CoderDojo (oltre 1500 club ... Pisa Quantum Group è un collettivo di dottorandi e ricercatori afferenti ai Dipartimenti di Informatica e di Fisica dell’Università di Pisa, attivo nel campo del Quantum Computing e nella promozione della cultura scientifica. Il gruppo si occupa di ricerca teorica ... Il più grande Parco Tecnologico della Toscana, Incubatore Certificato MIMIT. Una piattaforma per lo sviluppo dell’innovazione che mette in connessione imprese, startup e centri di eccellenza per creare nuove opportunità di business e di sviluppo per il territorio. Questo è ... Registro .it è l’organismo che da oltre trent’anni assegna e gestisce i domini a targa italiana e nasce per diffondere la cultura di internet presso le giovani generazioni. Riccardo Ambrosi, illustratore e regista di cinema d’animazione, diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e successivamente presso ISIA di Urbino in illustrazione, esperienza di incontri letterari e laboratori di illustrazione in scuole e biblioteche e festival nazionali. Rjc Soft opera da oltre 30 anni nel settore dell’IT e ha collaborato con molte delle più grandi realtà nazionali e internazionali. Ha lavorato a sistemi per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e ha grande esperienza ... Mauro Sabella Insegnante di Laboratorio di Chimica e Animatore Digitale presso l’ISIS “A. Ponti” di Gallarate (VA), Esperto di didattica assistita dalle nuove tecnologie, è ideatore del flippedlaboratory ambiente di apprendimento basato sulla metodologia flipped. Direttore didattico del futurelabs ... I Sacchi di Sabbia nascono a Pisa nel 1995. Negli anni la Compagnia si è distinta sul piano nazionale, ricevendo importanti riconoscimenti per la particolarità di una ricerca improntata nella reinvenzione di una scena popolare contemporanea. In perenne oscillazione tra ... Sara Lilli si è laureata in giurisprudenza presso l’Università di Pisa ed è attualmente dottoranda nel Dottorato Nazionale in Cybersecurity, affiliata sia alla Scuola Superiore Sant’Anna (Istituto DIRPOLIS – Diritto, Politica e Sviluppo) sia alla Scuola IMT Alti Studi Lucca. ... Sara Magnoli, giornalista professionista, scrittrice con una predilezione per il genere giallo, è laureata in lingue e letterature straniere moderne all’Università degli Studi di Milano. Vive in una casa che era il cinema della sua nonna paterna, ha un gatto ... La Scuola Superiore Sant’Anna è un istituto universitario pubblico a statuto speciale, che opera nel campo delle scienze applicate: Scienze economiche e manageriali, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche, Scienze agrarie e biotecnologie vegetali, Scienze Mediche e Ingegneria Industriale e dell’Informazione. La ... Mi chiamo Silvio Binca, ho 25 anni, vivo in Toscana e convivo con una malattia genetica rara chiamata desminopatia, che mi ha portato a vivere su una carrozzina elettrica, con PEG e respiratore. Nonostante questo, ho scelto di non fermarmi: ... STEFANIA LOMBARDI è PMP ® e PhD in Filosofia Morale. Dal 2014 fa parte della Giuria del Premio Nazionale di Filosofia. Nel 2016 il suo breve saggio, con supporto audiovisivo, “La società del surrogato” ha ricevuto una menzione speciale dal ... Stefano Forti è ricercatore tenure-track presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa. La sua ricerca si concentra sulla gestione sostenibile e QoS-aware di applicazioni multiservizio in ecosistemi Cloud-IoT. Ha insegnato diversi moduli pratici di ingegneria del software avanzata ed ... Privacy Officer e Data Protection Officer, sono specializzato in advisoring legale per la compliance dei processi in ambito ICT Law. Ho conseguito il master nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Sono delegato provinciale di Federprivacy per la provincia ... Stefano Giordano è professore ordinario presso il Dip. di Ing. dell’Informazione di UNIPI dove insegna “Networking” e “Teletraffic Models and Measurements” a Ing. delle TLC e nella LM in Computer Science e Networking di cui è Presidente. ù E’ stato ... Graphic Designer, creativa e pragmatica, da più di 10 anni si occupa di progettazione grafica, editoriale e comunicazione, affrontando la professione con grande passione e con una particolare attenzione verso progetti sperimentali. Dal 2019 collabora come docente di Graphic Design ... VivaVoce è un contenitore di idee, passioni e competenze diverse che collaborano per mettere in comunicazione letteratura, teatro, lettura ad alta voce e web. Nasce a Pisa nell’estate del 2021, in risposta alla crisi delle attività culturali dovuta alla pandemia: ... Walter Tripi è Innovation Manager, giornalista ed esperto in strategie digitali e marketing.
Supporta le imprese in trasformazione digitale, branding e posizionamento strategico. È docente e formatore in ambito comunicazione, intelligenza artificiale e design dei contenuti, con un focus sull’impatto ... Women For Security (WFS) è una community di professioniste che operano nel mondo della sicurezza informatica in Italia. Nata nei primi mesi del 2020 WFS riunisce cyber ladies con profili molto variegati: da ricercatrici e divulgatrici scientifiche a figure tecniche, ... Women4Cyber Italia – ETS è un’associazione senza scopo di lucro, legalmente costituita nel dicembre 2021 come Ente del Terzo Settore. Women4Cyber Italia nasce come iniziativa promossa da Domitilla Benigni, Rita Forsi e Selene Giupponi, per rappresentare il capitolo italiano della ...
Abel
Aedeka
Alessandro Berti
Alessandro Poggiali
Alessio Piretti
Antonio Capellupo
Associazione Minerva
Attori in detenzione della Casa Circondariale Don Bosco
Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino
Centro Studi Impara Digitale
Chiara Lelli
Cinzia Ercolano
CNR-Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli"
Coding Giants S.r.l.
Cooperativa Sociale Logos
Del Grosso Angelo Mario
Diana Domenichini
DIBRIS - UniGe
EMERGENCY PISA
Fabio Massa
Federica Casarosa
Fernanda Faini
Fondazione L’Albero della Vita ETS
Fondazione Sistema Toscana
Fosforo: la festa della scienza
Gabriele Tedeschi
Gaia Fiorinelli
Gian Luigi Ferrari
Giorgia Bassi
Giulia Solano
Giuseppe Bisicchia
Gli anni in tasca
Irene Spada
Istituto Modartech
la Mirabilis Teatro societas
Legambiente Pisa aps
Libreria Blu Book
Ludoteca del Registro .it
Maria Vittoria Zucca
Mauro Alovisio
Michelangelo Coltelli
Michele Di Paola
Nieves López
Occupy AI
OltreLaNascita APS
Pisa CoderDojo
Pisa Quantum Group
Polo Tecnologico di Navacchio
Registro .it
Riccardo Ambrosi
RJC SOFT
Sabelloni
Sacchi di Sabbia
Sara Lilli
Sara Magnoli
Scuola Superiore Sant'Anna
Silvio Binca
Stefania Lombardi
Stefano Forti
Stefano Gazzella
Stefano Giordano
Valentina Pala
VivaVoce APS
Walter Tripi
Women for Security
Women4Cyber Italia
Protagonisti
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ