Costituita nel gennaio 2017, AEDEKA è una società di consulenza e servizi impegnata ad apportare innovazione nei campi della cultura, del turismo ed educativo. La società annovera un team di professionisti dinamici, creativi e motivati che vantano un’esperienza ultradecennale nell’ideazione ... È l’ideatore del progetto Disegno Brutto, con cui ha tenuto corsi per oltre 2000 persone. Sperimenta il disegno in tutte le sue forme, lavorando come disegnatore, facilitatore grafico e formatore. Con Working Visually realizza consulenze e formazioni per aziende e ... Alessandro Pasquinucci, classe 1995, è da sempre appassionato di tutto quello che ha a che fare con la creatività. Copywriter e Art Director di professione, da anni si occupa anche di scrittura, sia giornalistica che creativa. Ha partecipato a numerosi ... L’Accademia trova il suo fondamento nella ricerca di una nuova concezione della didattica artistica e nell’attenzione verso quelle discipline scientifiche afferenti al mondo della tecnologia digitale sempre più emergenti e integrate con la nostra vita quotidiana. I sistemi artificiali interattivi, ... Diedi inizio alla mia carriera nel mondo dell’educazione professionale come tutor privato all’interno di una cooperativa sociale padovana. Lì mi occupavo del recupero di lacune scolastiche e di ricerca metodi di studio per ragazzi disagiati delle superiori, con un particolare ... Sono Dirigente tecnologo dell’Istituto di informatica e Telematica del Cnr. Sono responsabile delle relazioni esterne, media, comunicazione e marketing del Registro .it. Svolgo e coordino attività di comunicazione e di divulgazione sui temi della rete. Dal 2014 coordino le campagne ... Docente di lingua inglese presso l’I.I.S. “L. da Vinci-Fascetti” di Pisa, ambasciatrice eTwinning, coordinatrice del gruppo eTwinning “Methodologies and Digital Tools” referente progetti Erasmus+ presso l’I.I.S. “L. da Vinci-Fascetti”, componente del Team per l’Innovazione dell’I.I.S. “L. da Vinci-Fascetti”, componente dell’Equipe ... associazione interdisciplinare (composta di giuristi, psicologi, giornalisti, informatici e giuristi) fondata nel 2005 a Ivrea che studia impatto del digitale sulla società con compiti divulgativi e di sensibilizzazione. Abbiamo un comitato scientifico di magistrati, professori universitari di informatica e di ... Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura digitale e di una ampia e corretta alfabetizzazione sulle tematiche connesse ... La Biblioteca e Centro di Documentazione Scientifica dell’Area della ricerca CNR di Pisa possiede materiale documentario unico in Italia ed è una delle più antiche biblioteche Europee di Informatica. É stata costituita nel 2000, con il trasferimento degli istituti CNR ... Claudio Visentin insegna Storia del turismo presso l’Università della Svizzera Italiana. Studia e racconta i nuovi stili di viaggio sulle pagine del supplemento domenicale del “Sole24Ore”. È l’ideatore e il presidente della “Scuola del Viaggio” (www.scuoladelviaggio.it) Ha scritto “In viaggio ... Dataninja è un’azienda data-driven nata da un gruppo di lavoro basato in Italia e attivo in Europa dal 2012. Costruiamo e supportiamo progetti per la divulgazione e la disseminazione dei dati, con partnership strategiche in Italia e in Europa. Sviluppiamo ... Istituito nel maggio 2012, il DIBRIS è una struttura universitaria le cui attività di ricerca e formazione poggiano sui settori delle scienze e tecnologie Informatiche, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi. La missione del DIBRIS è promuovere e facilitare la ... EMERGENCY è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti ... Enchiridion è un’associazione fondata nel 2019 con sede a Torino. È il frutto di una serie di esperienze diversificate in ambito teatrale e artistico, ma anche nella didattica e nella formazione. Prosegue il lavoro quindicinale della precedente Compagnia DeiDemoni, nata ... Fondazione Fondazione Franchi nasce il 25 settembre del 2014 con l’impegno di individuare nuovi modelli di conoscenza che sostengano l’uomo nel proprio percorso di sviluppo e crescita nell’ottica del lifelong learning. La sua missione è sviluppare programmi educativi a base ... L’Associazione Culturale NEXT nasce da un nucleo di persone che ha fondato Fosforo: la festa della scienza nelle Marche nel 2011. Il nostro scopo è la diffusione a livello locale e nazionale della cultura ed in particolare della cultura scientifica, ... I Sacchi di Sabbia nascono a Pisa nel 1995. Negli anni la Compagnia si è distinta sul piano nazionale, ricevendo importanti riconoscimenti per la particolarità di una ricerca improntata nella reinvenzione di una scena popolare contemporanea. In perenne oscillazione tra ... Modartech, istituto di alta formazione accademica e professionalizzante nei settori Moda e Comunicazione, si fonda su un collaudato mix tra ricerca, sperimentazione, tecnica e approccio laboratoriale, grazie al costante dialogo con il mondo del lavoro. Autorizzato dal MIUR al rilascio ... Italia 3D Academy nasce nel 2015. E’ la prima scuola di istruzione post maturità di Pisa che ha lo scopo di formare i prossimi sviluppatori di Videogames, di Animazioni e di Realtà Virtuale / Realtà Aumentata. E’ stata progettata sulla ... Kode Srl è una azienda di data science che supporta le imprese e gli istituti di ricerca, sviluppando ed integrando strumenti utili ad estrarre in modo efficiente ed automatico informazioni e conoscenza dai dati per guidare i processi decisionali. La Mirabilis Teatro societas si costituisce nel 1983 come laboratorio di ricerca delle radici del teatro italiano approfondendo la costruzione e l’uso delle macchine sceniche rinascimentali e sperimentando in proprio un teatro che di quell’arte ne sia l’elemento centrale. Contemporaneamente ... Legambiente Pisa è un circolo che dal 1995 si batte per una relazione più sana tra persone e ambiente, per trasmettere l’importanza di scelte consapevoli, per l’equità sociale tramite la lente dell’ambientalismo scientifico. Le attività sono possibili grazie dell’impegno dei ... La Ludoteca è un progetto di Registro .it, l’organismo che da oltre trent’anni anni assegna e gestisce i domini a targa italiana, e nasce per diffondere la cultura di internet presso le giovani generazioni. Si rivolge principalmente alle scuole, ma ... Luigi Ballerini è uno scrittore e orientatore per giovani. Ha pubblicato oltre trenta romanzi, nel 2014 ha vinto il Premio Andersen (La signorina Euforbia, San Paolo), nel 2016 il Premio Bancarellino (Io sono Zero, Castoro), nel 2010 e nel 2018 ... Michele Di Paola ha 48 anni e lavora dal secolo scorso come formatore in Italia e in Europa, prediligendo gli approcci non formali, e concentrandosi su temi quali l’uso degli strumenti digitali nell’educazione, i giochi e videogiochi e il loro ... Fondato nel 2000 e ubicato nel campus Caldera di Milano, MIX è il principale punto di interscambio (IXP) di reti Internet italiano e tra i primi in Europa in termini di traffico veicolato, con picchi di traffico giornaliero di oltre ... L’esposizione delle Navi Antiche di Pisa si svolge all’interno delle sale degli Arsenali Medicei di Pisa ed è articolata in otto sezioni, che espongono i reperti e le imbarcazioni rinvenute nello scavo di Pisa San Rossore L’Oxford committee for Famine Relief nasce in Gran Bretagna nel 1942, per portare cibo alle donne e ai bambini greci stremati dalla guerra. Nel 1965, adotta il nome “Oxfam”. Da quasi 80 anni Oxfam porta aiuto nelle più gravi crisi ... Il Pisa Bitcoin MeetUp organizza da diversi anni il “Laboratorio criptovalute” presso l’Internet Festival, iniziativa che ha come scopo avvicinare un pubblico generico a Bitcoin comprendendone i meccanismi di funzionamento, l’origine e le finalità. CoderDojo è un movimento di volontariato internazionale, 1500 club in 60 paesi, nel quale i giovani tra i 7 e i 17 anni possono imparare come funziona la programmazione informatica. L’obiettivo è formare futuri cittadini consapevoli degli strumenti a loro ... Rjc Soft opera da oltre 30 anni nel settore dell’IT e ha collaborato con molte delle più grandi realtà nazionali e internazionali. Ha lavorato a sistemi per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e ha grande esperienza ... RoboCode è una scuola di Robotica e Coding che si occupa di formazione digitale rivolta a bambini, ragazzi e adulti, sia online che in presenza. Utilizziamo il gaming, la robotica e i linguaggi di programmazione e robotica educativa con un ... La Scuola Superiore Sant’Anna è un istituto universitario pubblico a statuto speciale, che opera nel campo delle scienze applicate: Scienze economiche e manageriali, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche, Scienze agrarie e biotecnologie vegetali, Scienze Mediche e Ingegneria Industriale e dell’Informazione. La ... Semi di Scienza è un’associazione di promozione sociale nata il 18 dicembre 2018 con lo scopo di promuovere la cultura scientifica nella società. La divulgazione è rivolta a tutti: bambini, ragazzi e adulti di ogni età. Semi di Scienza unisce ... Unison è un sodalizio fondato nel 2001 da operatori del settore che nel corso degli anni si è specializzato nel settore socio-clinico ed educativo, ovvero nei servizi rivolti ai Minori e alle loro famiglie, ambito in cui esprime le proprie ... Women For Security (WFS) è una community di professioniste che operano nel mondo della sicurezza informatica in Italia. Nata nei primi mesi del 2020 WFS riunisce cyber ladies con profili molto variegati: da ricercatrici e divulgatrici scientifiche a figure tecniche, ...
Aedeka
Alessandro Bonaccorsi
Alessandro Pasquinucci
Alma Artis - Accademia di Belle Arti
Andrea Monopoli
Anna Vaccarelli
Annalisa Di Pierro
Associazione centro Studi di informatica Giuridica
Associazione culturale Media Studies
Biblioteca e Centro di Documentazione Scientifica - CNR Pisa
Claudio Visentin
Dataninja
Dibris, Università di Genova
Emergency
Enchiridion Associazione
Fondazione Franchi
Fosforo / Associazione Culturale NEXT
I Sacchi di Sabbia
Istituto Modartech
Italia 3D Academy
Kode srl
la Mirabilis Teatro societas
Legambiente Pisa
Ludoteca del Registro .it
Luigi Ballerini
Michele Di Paola
MIX Srl
Museo delle Navi Antiche di Pisa
Oxfam Italia Onlus
Pisa Bitcoin Meetup
Pisa CoderDojo
Rjc Soft
RoboCode
Scuola Superiore Sant'Anna
Semi di Scienza
Unison consorzio di cooperative sociali
Women For Security
Protagonisti
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ