Senza identità – Le generazioni delle studentesse/studenti invisibili

Espérance Hakuzwimana – “Banchi di Scuola. Voci per un’educazione accogliente” (Einaudi 2024), a cura di Giacomo Forte

La scuola italiana è una scuola multietnica. Eppure generazioni di studentesse e studenti sono invisibili, e con loro diritti, radici, identità, possibilità future. Dalle loro voci una guida corale per immaginare insieme una scuola plurale e aperta.

Una guida per la scuola che sempre di piú ha a che fare con una realtà multietnica. Classi miste che diventano metafore del mondo in quanto a diritti mancati: una quotidianità in cui le parole e le definizioni hanno un peso individuale e collettivo che supera anche i confini dell’aula. Questa per la scuola italiana è una fase di transizione molto profonda che riguarda tanti aspetti, fra cui le origini, le radici e le identità di studentesse e studenti. Mettendoci in ascolto delle loro voci che cosa possiamo imparare? Come possiamo vederli, accoglierli, e vivere questo cambiamento che è già presente e si può fare solo insieme?

Espérance Hakuzwimana accompagna queste domande con il suo sguardo e un coro di voci di altri studenti, di altre generazioni con background migratorio. Il nome, la cittadinanza, la lingua, il merito: un’assemblea immaginaria sul futuro reale della scuola italiana.

Evento in collaborazione con Libreria Ghibellina

Date e Orari

  • Dal 12/10/2025 17:30 al 12/10/2025 18:30

Promosso da:

Regione Toscana
Comune di Pisa
Università di Pisa
CNR
IIT CNR
Registro.it
Camera di Commercio
Scuola Normale Superiore
Sant’Anna
Provincia di Pisa
Festival della Scienza

Sostenuto da:

Unione Industriali Pisani

Organizzato da:

Fondazione Sistema Toscana

Media Partner:

Rai

Content Partner:

RaiNews

		
Keywords Keywords
Events Event
People Protagonisti
List
{{item.title}} {{item.title}}
SEARCH CERCA
Pathways Percorsi
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
SEARCH CERCA
{{title}}
by {{owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
SHARE CONDIVIDI
SHARE CONDIVIDI
{{title}} {{title}}
Add to Pathways Aggiungi ai Percorsi
Name of new pathway Nome del nuovo Percorso
Your name Il Tuo Nome
... or add to an existing pathway: ... o agguiungilo ad un percorso già esistente:
{{item.title}}
Date and Time: Date e Orari:
Dal From {{item.start}} - al to {{item.end}}
Program: Programma:
{{item.name}}
With: Con:
{{item.title}}
Venue: Sede:
{{item.title}}
Typology: Tipologia:
{{item.title}}
Target: Target:
{{item.title}}
Language: Lingua:
{{item.title}}
Keywords: Keywords:
{{item.title}}
PROGRAM PROGRAMMA
{{item.name}}
VEDI I DETTAGLI SEE DETAILS
About About
{{title}} {{title}}
Events: Eventi: {{item.title}}