A 16 anni dalla sua nascita, Bitcoin si sta affermando come asset finanziario globale, marginalizzando la sua funzione di strumento di pagamento senza intermediari: quale sarà il suo futuro?
Bitcoin è nato da grandi idee e ideali in ambito di privacy, libertà individuali, open source e cercando di separare la gestione della moneta dalla politica e dagli enti governativi: per diversi anni e’ stato uno strumento di nicchia per informatici e libertari, oggi invece ha una utenza mondiale ed è diventato un asset finanziario a tutti gli effetti, utilizzato anche dagli stessi Stati.
Discuteremo con esperti provenienti da diversi settori di cosa è rimasto delle sue origini e come si puo’ evolvere in futuro.
Con Stefano Capaccioli, Federico Rivi, Jacopo Fracassi e altri esperti del settore.