Attività in collaborazione con Libreria Blu Book e Gruppo Editoriale Le Impronte
La prenotazione dell’attività è riservata alle scuole
Come un fiore, ognuno di noi è fatto di radici, intrecci e fioriture. Ogni bocciolo ha il proprio colore, profumo e modo di crescere, influenzato dalle “stagioni” della vita, dalla cura o dalla trascuratezza.
In un mondo sempre più interconnesso, in cui le narrazioni stabili e uniformi vanno sempre più disgregandosi, cedendo il posto a nuove ma complesse forme di rappresentazione del sé, il laboratorio “Come un fiore: botanica dell’identità” offre ai più piccoli uno spazio creativo dove poter esplorare e riflettere sull’identità, intesa come atto originale e relazionale capace di intrecciare botanica, narrazione e immaginazione.
Ispirato alla metafora dell’identità intesa come ecosistema vegetale, il nostro laboratorio esperienziale propone un’attività narrativa e sensoriale in cui, a partire dalla lettura del libro “La nascita dei fiori”, i bambini andranno a pescare da un “tavolo giardino”: foglie, fiori, radici reali o disegnate, al fine di comporre e gradualmente dar vita al proprio personaggio ispirato al mondo vegetale, di cui dovrà poi raccontare la cosiddetta “storia botanica”: chi è, da dove viene, ha amici o nemici, che tipo di avventura ha vissuto…
Il tutto con l’obiettivo di coinvolgere i bambini in un gioco poetico, in cui la botanica diventa lo specchio della pluralità e complessità dell’identità umana contemporanea.