È un libro in movimento, frutto di un lavoro collettivo, che incrocia competenze e sensibilità della casa editrice (editoria libraria, periodici cartacei, testate digitali, archivio storico) ed è dunque anche un laboratorio di futuro: gli autori, in forma di arcipelago, sviluppano un insieme di relazioni, di isole, di identità unite e allo stesso tempo separate dall’acqua, che hanno un profilo mobile nella corrente.
Mappe è una rivista in cui ogni numero fornisce le coordinate su un tema che ha a che fare con la geografia e con l’immaginario. Ogni singola identità sotto forma di reportage, racconti d’autore, portfolio fotografico, graphic novel, illustrazioni, interviste, saggi, infografiche e mappe, contribuisce a sviscerare in lungo e in largo il tema di ogni volume. Il risultato è la creazione di singole macro-identità che vanno a formare – numero dopo numero – un planisfero di temi e argomenti in continua evoluzione.