Identità personale, condivisa e sicurezza online
La prenotazione dell’attività è riservata alle scuole
Attraverso l’uso di materiali fisici, dovranno distinguere e posizionare fisicamente gli elementi che compongono la loro identità pubblica (ciò che è visibile a tutti, come un avatar in un videogioco) e quelli che appartengono alla sfera privata (informazioni personali, da condividere solo con una cerchia ristretta e fidata). Il fulcro dell’attività consiste nell’identificare e proteggere le informazioni più sensibili (password, indirizzo, etc.), simbolizzate da un “”tesoro”” da nascondere, e nel costruire delle “”difese”” per la propria isola.
Ogni partecipante dovrà portare tutto ciò che pensa rappresenti la propria identità reale e digitale: piccoli oggetti (palline, tappi, stoffa, fotografie), disegni, ed altri materiali cartacei riguardanti materie e sport preferiti, cibi, famiglia, avatar, hobby, ricordi, giochi, preferenze di vacanze.