Attività in collaborazione con Libreria Blu Book e Gruppo Editoriale Le Impronte
La prenotazione dell’attività è riservata alle scuole
Sottolineando come le rivoluzioni invisibili (energia elettrica, digitale) abbiano nel tempo trasformato e molto spesso alterato le identità individuali e collettive, il laboratorio propone la creazione da parte dei ragazzi di una “scatola identitaria” visiva, che racconti chi sono oggi e cosa “alimenta” il loro modo di essere, attraverso simboli, parole e oggetti.
A partire da un approfondimento su come i personaggi del libro abbiano vissuto il cambiamento apportato dall’introduzione dell’energia elettrica, ogni ragazzo riceverà una scatola da assemblare e decorare, al fine di creare la propria scatola identitaria composta da: un interno, rappresentante il “Chi sono dentro”, le loro emozioni, paure, sogni, ricordi e passioni e un esterno, ovvero il “Come appaiono fuori”, le loro versioni sociali e filtrate di sé, rappresentate da icone, qr code, like, emoji e A concludere il tutto verrà chiesto loro di aggiungere sul lato o sul fondo una finta presa, raffigurante l’alimentazione della loro energia identitaria, ovvero da chi arriva la loro corrente: amici, famiglia, Tiktok, musica.