Teatro Verdi

Teatro Verdi

Via Palestro, 40, 56127 Pisa PI

Il Teatro di Pisa viene fondato nel 1864 da un gruppo di notabili pisani che, desiderosi di dotare la città di “un nuovo Teatro per gli spettacoli notturni”, ne finanziano la costruzione. Tre anni dopo, il 12 novembre 1867, il Teatro viene inaugurato sotto il nome di Regio Teatro Nuovo di Pisa e con la rappresentazione del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini. Nel 1904 il Teatro viene intitolato al compositore Giuseppe Verdi.

Dal 1967 il Teatro di Pisa è riconosciuto come Teatro di Tradizione (‘Legge Corona’, 14 agosto 1967 n.800 | art. 28) con la missione di promuovere, agevolare e coordinare le attività musicali nel territorio della provincia di riferimento.

Dal 2001 il Teatro è gestito dalla omonima Fondazione di diritto privato: fondatore e principale finanziatore è il Comune di Pisa; soci sostenitori sono Toscana Energia, Toscana Aeroporti, Unione Industriale Pisana, Università di Pisa. La Fondazione non ha scopo di lucro e, per Statuto, persegue la diffusione della cultura e dell’arte musicale, svolgendo anche una funzione di servizio per iniziative culturali promosse da enti e associazioni del territorio.

Attività prevalenti del Teatro Verdi sono la Stagione Teatrale e la Formazione alle arti e ai mestieri dello spettacolo. La Stagione Teatrale si presenta variegata nei cartelloni e intercetta diversi segmenti e interessi di pubblico: Opera (principale attività del Teatro), Prosa (in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo), Concerti della Scuola Normale.

Intensa e variegata è l’attività formativa rivolta alle giovani generazioni e a coloro che sono interessati a conoscere e studiare i mestieri e le professioni del Teatro. Grazie a qualificati docenti e maestranze, la Fondazione offre la possibilità di accedere a un’alta formazione nel campo dell’arte dell’attore, della danza, dell’orchestra, e dei mestieri del palcoscenico (costumisti, attrezzisti, elettricisti, tecnici, scenografi).

Dal 1867, anno della sua inaugurazione, il Teatro di Pisa offre al pubblico momenti di cultura e di socialità dal valore unico, perché irripetibile è lo spettacolo dal vivo e ineguagliabili sono le emozioni che esso fa vivere. Tradizione è la grande tradizione italiana dell’arte che il Teatro di Pisa intende consegnare agli spettatori del presente e a quelli del futuro.

Eventi Teatro Verdi

Promosso da:

Regione Toscana
Comune di Pisa
Università di Pisa
CNR
IIT CNR
Registro.it
Camera di Commercio
Scuola Normale Superiore
Sant’Anna
Provincia di Pisa
Festival della Scienza

Sostenuto da:

Unione Industriali Pisani

Organizzato da:

Fondazione Sistema Toscana

Media Partner:

Rai

Content Partner:

RaiNews

		
Keywords Keywords
Events Event
People Protagonisti
List
{{item.title}} {{item.title}}
SEARCH CERCA
Pathways Percorsi
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
SEARCH CERCA
{{title}}
by {{owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
SHARE CONDIVIDI
SHARE CONDIVIDI
{{title}} {{title}}
Add to Pathways Aggiungi ai Percorsi
Name of new pathway Nome del nuovo Percorso
Your name Il Tuo Nome
... or add to an existing pathway: ... o agguiungilo ad un percorso già esistente:
{{item.title}}
Date and Time: Date e Orari:
Dal From {{item.start}} - al to {{item.end}}
Program: Programma:
{{item.name}}
With: Con:
{{item.title}}
Venue: Sede:
{{item.title}}
Typology: Tipologia:
{{item.title}}
Target: Target:
{{item.title}}
Language: Lingua:
{{item.title}}
Keywords: Keywords:
{{item.title}}
PROGRAM PROGRAMMA
{{item.name}}
VEDI I DETTAGLI SEE DETAILS
About About
{{title}} {{title}}
Events: Eventi: {{item.title}}