
Valentina Lombardi
Valentina P. Lombardi nasce a Livorno nell’ottobre del 1977.
Dopo il diploma scientifico si iscrive all’università di Pisa.
Consegue la laurea in Scienze Politiche con una tesi in Sociologia della Comunicazione sul cinema dal titolo:‘’Usi e approcci sociali delle nuove tecnologie nel cinema fantascientifico.’’
In questo lavoro, dopo aver analizzato le origini della fantascienza nella letteratura, nella emerografia e nel cinema, descrive i concetti di cyber cultura e di cyberspazio.
Poi affronta un breve excursus storico dei film del genere soffermandosi, in particolare, su Blade Runner che viene confrontato con Fahrenheit 451, assieme anche a un parallelismo tra i due libri dai quali sono tratti , ossia rispettivamente:‘’Ma gli androidi sognano pecore elettriche?’’ di P.K. Dick e l’omonimo ‘’Fahrenheit 451’’di R.Bradbury, intervistato per la tesi.
Nel maggio 2017 le pubblicano il romanzo breve science-fantasy “Il treno delle 8.28” edizioni Creativa, adesso svincolato dal contratto e successivamente rieditato dall’autrice.
Vincitrice Premio Scuole Micali Livorno con la poesia “Preferisco.”
Nel 2020 esce il saggio “Storia del teatro futuro” ed. Il formichiere, postfazione sul tema del “futuro”