Giulia Di Marino

Giulia Di Marino

Giulia, nata e cresciuta a Muggia e poi a Trieste, ha dimostrato fin da giovane un profondo desiderio di avventura e indipendenza. La sua esperienza internazionale è iniziata a sedici anni con un anno di studio in Inghilterra, cruciale per l’apprendimento dell’inglese e per la sua autostima.
Dopo il liceo, ha lavorato in una caffetteria di Trieste per finanziare gli studi in ingegneria, ma l’ambiente cittadino e lavorativo non la soddisfaceva. Questa spinta al cambiamento l’ha portata prima come ragazza alla pari in Austria, dove ha studiato online e insegnato, e poi in Val Badia presso una scuola di sci, un’esperienza interrotta prematuramente da un incidente in snowboard e dalla difficoltà di trovare un alloggio stabile.
Tornata a Trieste, è stata affascinata dai video su YouTube che mostravano le Svalbard, percependo un richiamo irresistibile verso quel luogo remoto e unico. Decisa a partire, ha inviato candidature a tutti gli alberghi e ha trovato rapidamente lavoro, arrivando alle isole nel novembre, all’inizio della notte polare. L’accoglienza e l’ambiente straordinario l’hanno subito fatta sentire a casa, nonostante il buio e il freddo intenso.
Alle Svalbard, Giulia ha abbracciato una vita fatta di adattamento e scoperta. Ha lavorato alla reception di un hotel, apprezzando colleghi socievoli e la comunità cosmopolita. La notte polare si è rivelata per lei un fenomeno maestoso e confortante. Ha affrontato le sfide dell’ambiente estremo, imparando a guidare motoslitte e a gestire la vita fuori dal centro
abitato, consapevole dei pericoli legati agli orsi polari. Ha completato la sua laurea in ingegneria, ma ha scelto di dedicarsi ai viaggi e alla scoperta culturale.
La sua vita si è arricchita con l’acquisto di una motoslitta, il successo del suo canale YouTube che racconta la vita artica, e l’incontro con l’amore. Si è trasferita con il suo fidanzato Konrad e il cane Foxy, sentendosi radicata in questo luogo unico. Giulia ha trovato nelle Svalbard la conferma che la libertà va conquistata e che i sogni più belli superano ogni aspettativa.

Eventi Giulia Di Marino

Promosso da:

Regione Toscana
Comune di Pisa
Università di Pisa
CNR
IIT CNR
Registro.it
Camera di Commercio
Scuola Normale Superiore
Sant’Anna
Provincia di Pisa
Festival della Scienza

Sostenuto da:

Unione Industriali Pisani

Organizzato da:

Fondazione Sistema Toscana

Media Partner:

Rai

Content Partner:

RaiNews

		
Keywords Keywords
Events Event
People Protagonisti
List
{{item.title}} {{item.title}}
SEARCH CERCA
Pathways Percorsi
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
SEARCH CERCA
{{title}}
by {{owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
SHARE CONDIVIDI
SHARE CONDIVIDI
{{title}} {{title}}
Add to Pathways Aggiungi ai Percorsi
Name of new pathway Nome del nuovo Percorso
Your name Il Tuo Nome
... or add to an existing pathway: ... o agguiungilo ad un percorso già esistente:
{{item.title}}
Date and Time: Date e Orari:
Dal From {{item.start}} - al to {{item.end}}
Program: Programma:
{{item.name}}
With: Con:
{{item.title}}
Venue: Sede:
{{item.title}}
Typology: Tipologia:
{{item.title}}
Target: Target:
{{item.title}}
Language: Lingua:
{{item.title}}
Keywords: Keywords:
{{item.title}}
PROGRAM PROGRAMMA
{{item.name}}
VEDI I DETTAGLI SEE DETAILS
About About
{{title}} {{title}}
Events: Eventi: {{item.title}}