Vieni a costruire con le tue mani l’Internet del futuro che integra comunicazione e sensing
La prenotazione dell’attività è riservata alle scuole
Internet non è solo “per gli utenti” ma “degli utenti”: gli sviluppi più straordinari della rete, come insegna l’Internet Society (che coordina IETF, IAB e lo sviluppo di una rete aperta, sicura e accessibile in tutto il mondo) sono avvenute grazie a chi ha potuto “mettere le mani nella rete”.
Oggi questi sviluppi si stanno muovendo nella direzione dell’integrazione di storage, comunicazione, processing (Intelligenza Artificiale inclusa) e sensing in un’unica piattaforma Human Centric.
ISOC Italia introdurrà con una discussione “multistakeholder” un’attività laboratoriale che includerà dispositivi radar miniaturizzati, la comunicazione con il cloud e mini veicoli a guida autonoma.