Specchi digitali e maschere umane

Laboratorio di identità, tecnologia e intelligenza artificiale

La prenotazione dell’attività è riservata alle scuole

Chi siamo davvero? Un’identità lineare o un ingorgo di maschere? E quanto le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale contribuiscono a costruire, svelare o confondere queste identità?

Il laboratorio proposto accompagnerà gli studenti delle scuole superiori in un percorso esperienziale e interattivo che unisce riflessione, pratica e sperimentazione diretta. I ragazzi saranno protagonisti di attività concrete, in cui corpo, mente e tecnologia diventano strumenti per esplorare se stessi e il mondo digitale che li circonda.

Le attività saranno strutturate in tre momenti principali:

  1. Maschere e specchi dell’identità
    I ragazzi lavoreranno in piccoli gruppi, scegliendo quali “maschere” indossano più spesso (scuola, social, sé stessi) e sperimentando cosa accade quando una di queste viene “tolta”.
    Con il “gioco degli specchi”, attribuiranno maschere ai compagni, scoprendo così quanto la propria identità sia anche frutto dello sguardo degli altri.
  2. Tecnologia per la riabilitazione e il benessere
    Grazie a esercizi guidati tratti dall’App Medico Amico PRO, gli studenti proveranno direttamente attività motorie e cognitive, come imitare movimenti di un avatar o seguire istruzioni visive e sonore.
    Ogni partecipante potrà valutare in tempo reale il livello di divertimento e utilità percepito, sperimentando in prima persona il valore di un approccio personalizzato.
  3. ChatGPT come specchio digitale
    In una prova interattiva, gli studenti interrogheranno ChatGPT con stili diversi, osservando come il modello adatti le risposte e rifletta (o trasformi) le identità di chi lo utilizza.
    L’attività diventerà un piccolo “laboratorio linguistico” che mostrerà quanto sottile sia il confine tra semplice “pappagallo probabilistico” e vero specchio delle nostre prospettive.
    Attraverso giochi, prove pratiche e interazioni digitali, gli studenti non saranno semplici spettatori ma veri sperimentatori di identità.
    Un’occasione per scoprire, in modo operativo e coinvolgente, come le maschere che indossiamo, le tecnologie riabilitative e l’intelligenza artificiale possano intrecciarsi nel disegnare chi siamo e chi potremmo diventare.

Dates and Times

  • Dal 09/10/2025 11:00 to 09/10/2025 12:30

Promoted by:

Organized by:

Media Partner:

Promoted by:

Organized by:

Media Partner:


		
Keywords Keywords
Events Event
People Protagonists
List
{{item.title}} {{item.title}}
SEARCH CERCA
Pathways Percorsi
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
{{item.owner}}
SEARCH CERCA
{{title}}
by {{owner}}
{{item.title}} {{item.title}}
SHARE CONDIVIDI
SHARE CONDIVIDI
{{title}} {{title}}
Add to Pathways Aggiungi ai Percorsi
Name of new pathway Nome del nuovo Percorso
Your name Il Tuo Nome
... or add to an existing pathway: ... o agguiungilo ad un percorso già esistente:
{{item.title}}
Date and Time: Date e Orari:
Dal From {{item.start}} - al to {{item.end}}
Program: Programma:
{{item.name}}
With: With:
{{item.title}}
Venue: Venue:
{{item.title}}
Typology: Typology:
{{item.title}}
Target: Target:
{{item.title}}
Language: Language:
{{item.title}}
Keywords: Keywords:
{{item.title}}
PROGRAM PROGRAMMA
{{item.name}}
VEDI I DETTAGLI SEE DETAILS
About About
{{title}} {{title}}
Events: Eventi: {{item.title}}