T-TOUR
T-TOUR 2022 #primavera
Quest’anno Internet Festival torna prima che mai! In attesa delle attività in presenza che si svolgeranno a Pisa dal 6 al 9 ottobre, arriva un’anteprima primaverile del festival dedicata alle scuole e docenti. Parleremo di tecnologia ed innovazione didattica, un piccolo assaggio di IF2022.
Vedi il programma dell’anteprima IF2022 #primavera
Che cosa sono i T-TOUR
I percorsi formativi ed educativi dell’area T-Tour (Tutorial Tour) costituiscono un punto di forza di Internet Festival. Obiettivo dei T-Tour è stimolare la curiosità nei confronti dell’innovazione digitale e proporre strumenti utili a orientarsi nello sconfinato mondo della Rete e della tecnologia. Sono un viaggio attraverso l’innovazione, alla scoperta delle possibili forme di futuro e all’insegna della rivoluzione digitale.
Comprendono attività rivolte a ogni fascia di età: dai nativi digitali ai professionisti di domani, dai navigatori incerti ai cultori della materia. Molti gli appuntamenti rivolti a studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie, per i quali i T-Tour costituiscono parte integrante delle attività didattiche proposte dalla scuola.
Molteplici sono i format adottati per assicurare un coinvolgimento attivo dei partecipanti, sia attraverso attività in presenza (che comprendono giochi, laboratori, workshop, tutorial, spettacoli, mostre e installazioni), sia in modalità online. Tra questi ultimi, spicca il ricco programma di corsi riconosciuti dal MUR e validi ai fini della formazione obbligatoria dei docenti.
E non finisce qui! Grazie al finanziamento ricevuto dal MUR con il progetto Percorsi educativi aperti per la scienza e l’innovazione: una didattica intelligente, inclusiva e sostenibile, finanziato attraverso il bando Diffusione della Cultura Scientifica, quest’anno la sezione T-Tour includerà attività dedicate alla promozione della cultura tecnico-scientifica nelle scuole nonché alla ricerca e sperimentazione delle metodologie per un’efficace didattica della scienza e della storia della scienza, con particolare attenzione per l’impiego delle nuove tecnologie.